Legge 68/99
Iscrizione
Possono iscriversi al collocamento disabili le persone che hanno uno tra questi requisiti:
- invalidità civile superiore al 45 %
- invalidità del lavoro (INAIL) superiore al 33 %
- invalidità sensoriale (sordomuti – non vedenti)
- invalidità di guerra e invalidità per servizio con minorazioni ascritte dalla prima all’ottava categoria delle tabelle annesse al testo unico delle norme in materia di pensioni di guerra (D.P.R. n 915 del 1978)
Per iscriverti devi portare questi documenti:
- verbale d’invalidità civile o verbale INAIL o certificazione d’invalidità di guerra o di servizio
- relazione conclusiva
- documento d’identità
- codice fiscale
- titolo di studio (autocertificabile)
- se sei cittadino extracomunitario: permesso di soggiorno originale
Se sei un nuovo iscritto puoi fruire gratuitamente di un pacchetto di servizi volti a definire le tue competenze, attitudini e capacità, denominato valutazione del potenziale.
Per maggiori informazioni puoi rivolgerti al tuo Centro Impiego di riferimento o mandare una mail a collocamento.mirato@provincia.como.it.
Cancellazione
La cancellazione è un provvedimento d’ufficio con cui si dispone che una persona venga cancellata dalle liste del collocamento obbligatorio e pertanto la stessa non ha più diritto di fruire dei servizi erogati.
Quando si viene cancellati:
- se ti trasferisci presso un collocamento obbligatorio in altra Provincia
- se per 2 volte consecutive, senza giustificazione, rifiuti le nostre convocazioni o le nostre offerte di lavoro adeguate ai tuoi requisiti professionali
- per raggiungimento dei limiti d’età
- per abbassamento della percentuale d’invalidità al di sotto del 46%
Anche se sei stato cancellato, ma hai i requisiti puoi iscriverti nuovamente e l’anzianità della tua iscrizione decorrerà dalla data della nuova iscrizione.
Ultime news
Incremento stanziamento del Fondo Dote Impresa 2021
Si comunica che, con Determinazione Dirigenziale n. 1403/2025 del 24/10/2025, è stato incrementato lo stanziamento del Fondo Dote Impresa 2021, conseguentemente la consistenza degli Assi è la seguente:
- Asse I € 1.954.122,08
- Asse II € 65.000,-
- Asse III € 97.500,-
CO0127 – AZIONE DI SISTEMA – Orientamento al lavoro – ambito disabilità – Piano Provinciale Disabili annualità 2025/2026 – FONDO 2024
Si informa che con Determinazione Dirigenziale n. 1402 del 24 ottobre 2025 è stato approvato l’Allegato A – Bando Orientamento al lavoro – ambito disabilità – Piano Provinciale Disabili annualità 2025/2026 – Fondo 2024 composto dai seguenti allegati:
* l’Allegato 8 sarà da compilare solo in seguito all’assegnazione del contributo
Per la compilazione degli allegati PDF compilabili, è necessario utilizzare il programma Adobe Acrobat Reader.
Termini e procedura per la presentazione della domanda di contributo
La domanda di contributo da inoltrare via PEC all’indirizzo categorieprotette@pec.provincia.como.it, dovrà essere presentata dal soggetto Capofila del partenariato entro il 23 novembre 2025.
La domanda di contributo è costituita dal plico di documenti seguente:
La presente comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
