Scopri come richiedere il Supporto per la Formazione e il Lavoro
Con le disposizioni inserite all’interno della Legge di Bilancio 2023, il reddito di cittadinanza è stato superato da due nuove misure di sostegno economico, inclusione …
Con le disposizioni inserite all’interno della Legge di Bilancio 2023, il reddito di cittadinanza è stato superato da due nuove misure di sostegno economico, inclusione …
Si comunica che gli uffici provinciali, compresi i 5 Centri per l’Impiego e il Collocamento Mirato, saranno chiusi nella giornata di venerdì 1 settembre 2023, come da disposizione del Presidente della Provincia.
Inoltre il Centro per l’Impiego di Como e il Collocamento Mirato, saranno chiusi giovedì 31 agosto, giorno di S.Abbondio, patrono di Como.
Vi ricordiamo che per la richiesta di certificati è sempre disponibile il canale telematico: mail e applicazione mobile. Le richieste verranno prese in carico dagli operatori alla riapertura lunedì 4 o verranno evase in automatico dal sistema, laddove previsto.
Si informa che con Determinazione Dirigenziale n. 1125 del 18/08/2023 è stato approvato l’Avviso: AZIONE DI SISTEMA Cittadinanza digitale – Piano Provinciale Disabili 2022/2023 – FONDO 2021. Apri l’articolo per consultare l’avviso completo e gli allegati
Si comunica che, con determina dirigenziale n. 1066 del 07/08/2023, sono stati rimodulati i fondi sui 3 assi della Dote Impresa 2020, nel seguente modo: …
Con Determina Dirigenziale n. 944 del 14.07.23 è stato approvato il Verbale Commissione di Valutazione comprensivo dei Format validazione nonché l’aggiornamento del Catalogo Provinciale dell’Offerta dei Servizi integrati per l’Apprendistato Professionalizzante – Anno 2023. Apri l’articolo per visualizzare gli allegati
Il bacino d’utenza potenziale del Settore Politiche Attive del Lavoro della Provincia di Como corrisponde all’insieme dei disoccupati e delle forze di lavoro potenziali. Nel …
Si informa che con Determinazione Dirigenziale n. 855 del 26/06/2023 è stato approvato l’Avviso: AZIONE DI SISTEMA Progetto pilota per l’accompagnamento al lavoro di giovani …
Dal 1° gennaio 2024 debutterà il nuovo assegno di inclusione previsto dal decreto lavoro (D.L. n. 48/2023), in sostituzione del RdC. La misura sarà condizionata “all’adesione ad un percorso personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa”. Potranno accedere all’assegno di inclusione tutti i cittadini italiani o europei o con permesso di soggiorno, che risiedono in Italia da almeno 5 anni, di cui gli ultimi due in modo continuativo (a differenza del RdC, che imponeva almeno 10 anni di residenza in Italia). Apri l’articolo per continuare a leggere…
Con Determina Dirigenziale n. 770 del 20/06/2023 è stato approvato l’Avviso finalizzato ad individuare gli operatori che potranno erogare l’offerta formativa degli apprendisti nell’ambito del Catalogo Provinciale Apprendistato a finanziamento pubblico. Come indicato nell’Avviso, le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre il giorno 03/07/2023 alle ore 12:00. Apri l’articolo per visualizzare gli allegati
Si informa che con Determinazione Dirigenziale n. 708 del 08/06/2023 è stato approvato l’Avviso: AZIONE DI SISTEMA Cittadinanza digitale – Piano Provinciale Disabili 2023/2024 – …