Area News

Dote impresa collocamento mirato – Fondo 2021

Si informa che con determinazione dirigenziale n. 1331/2023 del 12/10/2023 è stato approvato l’avviso per la Dote Impresa collocamento mirato disabili Fondo 2021. Dalla data odierna, 12/01/2024, è possibile effettuare le prenotazioni degli incentivi Asse I. Circa la data di apertura delle prenotazioni degli incentivi Asse II e III, sarà comunicata in seguito.

ATTENZIONE: In fase di inserimento della richiesta di incentivo sul portale Sintesi, quando viene richiesto il codice della comunicazione obbligatoria, in caso di rapporti di lavoro che abbiano subito delle proroghe, indicare il codice della COB di proroga più recente, in modo che la COB sia inerente al periodo per il quale l’incentivo è richiesto.

Documenti:

ASSE I
ASSE II
ASSE III

La pagina del portale Sintesi per l’inserimento delle domande d’incentivo telematiche è a questo link. (È necessaria l’autenticazione con SPID, CNS o credenziali sul portale Sintesi).

Avviamento a selezione, art. 16

AVVIAMENTO A SELEZIONE, AI SENSI DELL’ART. 16 L. 56/1987, DI PERSONALE DA INQUADRARSI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE TECNICO - ADDETTO AL SERVIZIO DI PORTINERIA E CENTRALINO - AREA DEL PERSONALE DI SUPPORTO.
Per le istruzioni di partecipazione consulta il seguente link: Art. 16 - Istruzioni per la partecipazione

Incontro di orientamento al lavoro con candidati ed aziende – venerdì 2 febbraio 2024

Venerdì 2 febbraio presso la biblioteca di Merone si svolgerà un incontro di orientamento al lavoro organizzato da Synergie Spa in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Erba e il Comune di Merone.

L’incontro si svolgerà dalle 9.00 alle 13.00 presso la Biblioteca di Merone (Palazzo Zaffiro Isacco) e vedrà la presenza di alcune delle principali aziende del territorio, con le quali sarà possibile svolgere un colloquio anche in relazione alle offerte lavorative presentate.

Migrazione gestionale per i prospetti Informativi (UNIPI)

Con la presente si avvisano gli utenti che in data lunedì 6 Novembre è stata introdotta sul portale SIUL COB la sezione dedicata alle UNIPI, che permette l'invio, la ricerca e la gestione dei prospetti Informativi (UNIPI).

Nella fase attuale sarà possibile inviare i Prospetti Informativi sia dal portale SIUL COB che dai portali Sintesi, si invitano però gli utenti ad utilizzare il nuovo strumento messo a disposizione da Regione Lombardia.

Il periodo in cui sarà possibile utilizzare entrambe le piattaforme terminerà il giorno venerdì 1° marzo 2024, da questa data in avanti, infatti, i Prospetti Informativi potranno essere inviati solamente dal Portale SIUL COB.

Si invitano i Gentili Utenti a segnalare, in questa fase transitoria, eventuali disservizi o migliorie atte all'ottimizzazione della sezione UNIPI sulla piattaforma SIUL COB.

E’ possibile consultare il manuale di presentazione di SIUL COB UNIPI scaricando l’allegato in calce.

 

Graduatoria Articolo 7 L.68/99 per l’assunzione di n. 2 operatori da parte del MEF

In data 04/01/2024  è pubblicata la graduatoria ai sensi dell’art 7 L.68/99 “Avvio numerico presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze– sede di Como” per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di due persone con disabilità iscritte negli elenchi del Collocamento Mirato della Provincia di Como.

E’ possibile consultare la graduatoria scaricando l’allegato in calce oppure di persona, presso la sede del Collocamento Mirato di via Volta 44 a Como,  da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.30.

Concorso pubblico per titoli ed esami per copertura di n. 1 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato nell’area dei Funzionari (ex D1) – profilo professionale “Specialista in mercato del lavoro e servizi per il lavoro”

Avviso pubblico di selezione, per titoli e esami, in esecuzione dell’intesa sottoscritta con Regione Lombardia per il reclutamento di personale aggiuntivo per i centri per l’impiego, tenuto conto del piano regionale di potenziamento dei centri per l’impiego, per la copertura di n. 1  posto presso la Provincia di Lecco con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato – area dei funzionari (ex categoria D – posizione economica D1) – profilo professionale “specialista in mercato del lavoro e servizi per il lavoro”. La graduatoria potrà, visti i rapporti di reciproca collaborazione, essere utilizzata dalla Provincia di Como sulla base della convenzione vigente.

Le domande possono essere inoltrate entro le ore 12.00 del 5 febbraio dal portale di reclutamento della PA

Nuovo stanziamento Dote Valutazione del Potenziale Fondo 2020 e Dote Lavoro Disabilità Fondo 2020

Si comunica che, essendo emerso un incremento delle prenotazioni da parte degli enti sull’avviso Dote Valutazione del Potenziale Fondo 2020 ed una notevole disponibilità di risorse ancora libere sull’avviso Dote Lavoro Disabilità Fondo 2020, con DD 1697 del 11/12/2023 è stata approvata la rimodulazione delle risorse stanziate per gli Avvisi Dote Valutazione del Potenziale Fondo 2020 per un nuovo importo complessivo pari a euro 130.00,00 e Dote Lavoro Disabilità per un nuovo importo complessivo pari a 822.957,72.

Avviamento a selezione, art. 16

AVVIAMENTO A SELEZIONE, AI SENSI DELL’ART. 16 L. 56/1987, DI PERSONALE DA INQUADRARSI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ESECUTORE/OPERATORE TECNICO.
Per le istruzioni di partecipazione consulta il seguente link: Art. 16 - Istruzioni per la partecipazione

Nuove procedure per l’avviamento a selezione nelle Pubbliche Amministrazioni, ex Art. 16 L. 56/87

Dall’11 settembre 2023 sono entrate in vigore le nuove procedure per l’avviamento a selezione nelle Pubbliche Amministrazioni, ex Art. 16 L. 56/87, di personale a tempo indeterminato o determinato, per lo svolgimento di mansioni per le quali è previsto il solo requisito dell’assolvimento della scuola dell’obbligo.

La nuova procedura di partecipazione alle selezioni prevede che le domande di adesione da parte degli utenti vengano presentate in forma esclusivamente telematica mediante la piattaforma regionale SIUL_ART16 all’indirizzo https://siul.servizirl.it.

Regione Lombardia ha introdotto nuovi criteri per l’attribuzione del punteggio e la formulazione della graduatoria.

Tutti i dettagli alla pagina dedicata.

 

Differimento del termine delle attività previsto dall’ avviso CO0104 – Fondo 2020

Si comunica che con Determinazione Dirigenziale n. 1526/2023 del 16/11/2023 è stato differito il termine delle attività, previsto dal seguente Avviso:

  • Co0104 DOTE LAVORO DISABILITA’ – FONDO 2020 – PIANO PROVINCIALE DISABILI 2021/2022 dal 31/12/2023 al 31/10/2024 con rendicontazione entro il 31/12/2024.

La presente comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Offerta di Lavoro Articolo 7 L.68/99 da parte del MEF per l’assunzione di n. 2 operatori

MANSIONE: Operatore

NUMERO DI POSTI: 2

TIPO DI RAPPORTO: Tempo indeterminato full time

ENTE RICHIEDENTE: Ministero dell'Economia e delle Finanze

LUOGO DI LAVORO: Como

REQUISITI: Assolvimento dell'obbligo scolastico

La richiesta è relativa a 2 posti dell’area degli operatori CCNL comparto funzioni centrali.

L'avviamento è rivolto ai soggetti con disabilità iscritti negli elenchi del collocamento mirato della Provincia di Como.

Sono previste due prove:

  • 10 quiz a risposta multipla sul rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici e sull’ ordinamento del ministero dell’economia e delle finanze;
  • Uso del pc: Word, Excel, posta elettronica e browser di navigazione sul web.

Per aderire alla richiesta è necessario essere muniti di un documento d'identità valido, dell'importo degli eventuali redditi relativi all'anno 2022, relazione conclusiva sulle capacità lavorative l.68/99.

N.B. Ai sensi dell’art.9 comma 4 della legge 68/99 i soggetti con disabilità psichica possono essere avviati solo con richiesta nominativa.

La richiesta verrà evasa nei giorni 11, 12, 13 Dicembre 2023 presso il Collocamento Mirato in Via Volta 44 a Como, previo appuntamento, da fissare entro e non oltre le ore 16.30 del 07.12.2023, chiamando lo 0318255706 o via mail scrivendo a collocamento.mirato@provincia.como.it

 

* Per compilare la domanda in formato pdf compilabile utilizzare il programma Adobe Acrobat Reader