Area News

Analisi osservatorio MdL IV trimestre 2023

Nel IV trimestre del 2023, le assunzioni in Provincia di Como sono diminuite del 2,7% rispetto allo stesso trimestre del 2022. Le cessazioni sono aumentate dell’11,1% sullo stesso periodo del 2022.

Tutte le classi di età registrano un saldo netto negativo nel IV trimestre 2023, il saldo più elevato si registra nella fascia 55-64. Si rileva un saldo negativo più elevato per i titoli di studio pari alla scuola dell’obbligo.

L’analisi per settore mostra un elevato turnover nel comparto turistico e nel manifatturiero, sia nel IV trimestre 2023, sia nello stesso periodo del 2022.

Per quanto riguarda le tipologie contrattuali, alla variazione negativa del saldo del IV trimestre 2023 contribuiscono maggiormente, da un punto di vista numerico, i contratti a tempo determinato e i contratti a tempo indeterminato.

Le cessazioni associate alle causali che indicano una possibile vacancy aziendale indicano che il settore manifatturiero è quello che ha “subito” più cessazioni di contratti a tempo indeterminato, e questo potrebbe indicare un potenziale fabbisogno assunzionale a breve termine.

Tra i settori maggiormente coinvolti nella richiesta di personale vi sono il manifatturiero, le attività professionali, scientifiche e tecniche e comparto turistico.

Le figure professionali più ricercate riguardano gli impiegati di ufficio, le professioni non qualificate nelle attività commerciali e nei servizi e gli artigiani e operai specializzati dell’industria estrattiva e dell’edilizia.

Per il rapporto completo scarica il documento allegato.

Job Day – Martedì 16 aprile ad Inverigo

Martedì 16 aprile, presso la Biblioteca di Inverigo, via Carlo Bianchi, 22, si terrà un Job Day dedicato ai giovani.

I partecipanti potranno incontrare negli stand soggetti del mondo del lavoro (Agenzie per il lavoro e Centri per l’Impiego) e aziende in cerca di personale alle quali presentare la propria candidatura.

Inoltre, con il supporto di un operatore potranno creare il proprio CV, prepararsi ad un colloquio di lavoro e imparare ad orientarsi tra i siti di ricerca del lavoro

Il Job Day si svolgerà dalle 14.30 alle 18.30 e sarà diviso in due momenti:

  • 14.30-16.00 colloqui individuali con gli orientatori per prepararsi ad entrare nel mondo del lavoro
  • 16.00 – 18.30 incontri con le aziende e gli enti e candidature per le posizioni aperte

Iscrizione QUI o scansionando il codice QR presente nella locandina

Job Day 23 marzo

Sabato 23 marzo, presso la sede ASCOMLAR, via del Dos, Como, si terrà un Job Day dedicato ai giovani.

I partecipanti potranno incontrare negli stand soggetti del mondo del lavoro (Agenzie di lavoro, Enti del territorio esperti in orientamento, contratti etc, Associazioni di Categoria, Enti di Formazione Professionale oltre che enti istituzionali) e assistere a “pillole informative” gestite dagli enti che parteciperanno; ci sarà la possibilità anche di lasciare il proprio cv e i propri riferimenti per essere ricontattati o realizzare nella stessa mattinata colloqui individualizzati.

Qui il link per iscrizione: https://forms.gle/HvS4xzumi6BzV8wF6

Si riporta di seguito il programma sintetico della mattinata:

9.00 saluti istituzionali

09:30 – 09:45: Il Centro per l’impiego si presenta – CPI ordinario e mirato di Como

09:45 – 10:30: Mercato del lavoro – UMANA, Confartigianato Como, Confidustria Como

10:30 – 11:30: Orientamento e formazione nei settori ristorazione, turismo, meccanica, grafica, elettronica – CFP, IAL, ENAIP, Gi Group (Training Hub)

 

11.30 – 11.45 – prospettive di ambito territoriale e regionale

 

11:45 – 12:05: CV e lettera di presentazione – Risorse

12.05 – 12:25: Colloqui di lavoro – Randstad

12:25 – 12:45: Digital reputation e Linkedln – Adecco

12:45 – 13.05: Busta Paga – Patronato ACLI Como

13.05 – 13:25: Contratti e tutele – CISL dei Laghi

Touristic Job Day – Menaggio

Il giorno venerdì 23 febbraio presso l’IISS Vanoni di Menaggio si terrà un Job Day dedicato al mondo del turismo.

Dalle ore 14.00 tutti gli interessati a lavorare in ambito turistico avranno la possibilità di confrontarsi con le aziende del territorio, scoprire le offerte di lavoro disponibili e candidarsi presentando il proprio CV.

La prenotazione non è obbligatoria ma è consigliata. Per avere maggiori informazioni e prenotarsi:

0318255705 – cpimenaggio@provincia.como.it

Avviamento a selezione, art. 16

AVVIAMENTO A SELEZIONE, AI SENSI DELL’ART. 16 L. 56/1987, DI PERSONALE DA INQUADRARSI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE TECNICO - PORTIERE CENTRALINISTA - AREA DEL PERSONALE DI SUPPORTO.
Per le istruzioni di partecipazione consulta il seguente link: Art. 16 - Istruzioni per la partecipazione
Contatta il CPI di Como:
📞0318255703
📧 cpicomo@provincia.como.it
Consulta il bando allegato.

Incontri presso l’Informagiovani di Como

L’Informagiovani di Como e il Centro per l’impiego lavorano in sinergia per aiutare i giovani ad orientarsi nel mondo del lavoro. Nel mese di dicembre 2023 e febbraio 2024 si svolgeranno due incontri tenuti dalle colleghe del CPI di Como presso lo spazio di via Natta, 16:

– lunedì 11 dicembre 2023 – dalle 16:00 – Il CPI si presenta. Un’occasione per conoscere cosa sono i Centri per l’Impiego e i servizi offerti

– RIMANDATA – Opportunità di formazione, lavoro e stage all’estero. Una panoramica su Eures e le opportunità offerte