Osservatorio del mercato del lavoro
Uno strumento di analisi e monitoraggio del sistema economico-produttivo e occupazionale della Provincia di Como.
L’obiettivo dell'osservatorio del mercato del lavoro è l’analisi delle peculiarità e delle tendenze in atto nel mercato del lavoro locale, delle sue criticità e prospettive, al fine di favorire una progettazione nell'ambito delle politiche formative e del lavoro mirata e concretamente rispondente alle esigenze del territorio.
Report trimestrali:
Analisi congiunturale I trimestre 2023 - ProvCO
Analisi congiunturale II trimestre 2023 - ProvCO
Analisi congiunturale III trimestre 2023 - ProvCO
Report annuali:
Analisi della condizione occupazionale della popolazione 2023 - ProvCO
Contatti
📍 Via Volta, 44 - 22100 Como (CO)
Analisi osservatorio MdL I trimestre 2023
Nel I trimestre del 2023 le assunzioni in provincia di Como sono diminuite dell’1,5% rispetto allo stesso trimestre del 2022. Le cessazioni sono aumentate del 1,2% sullo stesso periodo del 2022.
L’analisi per settore mostra elevato turnover nel settore turistico e nel manifatturiero, sia nel I trimestre 2023, sia nello stesso periodo del 2022.
Per quanto riguarda le tipologie contrattuali, da segnalare, in controtendenza, il saldo positivo delle assunzioni a tempo indeterminato (+850).
Le differenze settoriali delle motivazioni di cessazione per i contratti a tempo indeterminato indicano che il settore manifatturiero è quello che presenta più “potenziali vacancy”. Tra gli altri settori da segnalare il commercio, le costruzioni e il noleggio, agenzie di viaggio.
Tra i settori maggiormente coinvolti nella richiesta di personale tramite i Centri per l’impiego vi sono le costruzioni, il comparto turistico e il manifatturiero. Le figure professionali più ricercate riguardano gli artigiani e operai specializzati nell’industria estrattiva e dell’edilizia e i metalmeccanici specializzati ed assimilati.
Per il rapporto completo scarica il documento allegato.